STR-DN2010

Sony STR-DN2010 Instrukcja obsługi

  • Cześć! Jestem chatbotem AI, który pomoże Ci z Sony STR-DN2010 Instrukcja obsługi. Zapoznałem się już z dokumentem i mogę pomóc w prosty i zrozumiały sposób.
model name1[STR-DN2010]
[4-182-049-71(1)]
filename[D:\NORM'S JOB\SONY HA\SO0071\STR-DN2010\ITPL\IT01COV_STR-DN2010-CEL.fm] masterpage:Right
©2010 Sony Corporation
4-182-049-71(1)
Multi Channel AV
Receiver
STR-DN2010
Istruzioni per l’uso
IT
PL
2
IT
D:\NORM'S JOB\SONY HA\SO0071\STR-DN2010\ITPL\IT02REG_STR-DN2010-CEL.fm4-182-
049-71(1)
masterpage: Left
STR-DN2010
4-182-049-71(1)
Si dichiara che l’apparecchio è stato fabbricato in
conformità all’art.2, Comma 1 del D.M. 28.08.1995
No.548.
Per ridurre il rischio di incendi o
scosse elettriche, non esporre
l’apparecchio alla pioggia o all’umidità.
Per ridurre il rischio di incendi, non coprire le
aperture di ventilazione dell’apparecchio con
giornali, tovaglie, tende e simili.
Non collocare sorgenti di fiamma non protette, quali
candele accese, sull’apparecchio.
Per ridurre il rischio di incendi o scosse elettriche,
non esporre l’apparecchio a cadute o spruzzi e non
collocare sull’apparecchio stesso oggetti contenenti
liquidi, quali ad esempio vasi.
Non installare l’apparecchio in uno spazio chiuso,
come una libreria o un mobiletto.
Poiché la spina è utilizzata per scollegare
l’apparecchio dalla corrente di rete, collegare
l’apparecchio a una presa di rete CA facilmente
accessibile. In caso di funzionamento anomalo
dell’apparecchio, scollegare immediatamente la
spina dalla presa di rete CA.
Non esporre le batterie o l’apparecchio con le
batterie installate a fonti di calore eccessivo, quali
luce solare, fuoco o simili.
L’apparecchio non è scollegato dalla corrente di rete
fintanto che rimane collegato alla presa di rete CA,
anche se l’apparecchio stesso è stato spento.
È possibile che un’eccessiva pressione audio emessa
dagli auricolari e dalle cuffie causi la perdita
dell’udito.
Questo simbolo avverte l’utente
della presenza di superficie
rovente che può essere rovente se
toccata durante il normale
funzionamento.
Questo apparecchio è stato testato e trovato
conforme ai limiti indicati nella Direttiva EMC
utilizzando un cavo di collegamento con lunghezza
inferiore ai 3 metri.
Per i clienti in Europa
Trattamento del dispositivo
elettrico o elettronico a fine
vita (applicabile in tutti i
paesi dell’Unione Europea e
in altri paesi europei con
sistema di raccolta
differenziata)
Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione
indica che il prodotto non deve essere considerato
come un normale rifiuto domestico, ma deve invece
essere consegnato ad un punto di raccolta
appropriato per il riciclo di apparecchi elettrici ed
elettronici. Assicurandovi che questo prodotto sia
smaltito correttamente, voi contribuirete a prevenire
potenziali conseguenze negative per l’ambiente e
per la salute che potrebbero altrimenti essere causate
dal suo smaltimento inadeguato. Il riciclaggio dei
materiali aiuta a conservare le risorse naturali. Per
informazioni più dettagliate circa il riciclaggio di
questo prodotto, potete contattare l’ufficio
comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti
oppure il negozio dove l’avete acquistato. In caso di
smaltimento abusivo di apparecchiature elettriche
e/o elettroniche potrebbero essere applicate le
sanzioni previste dalla normativa applicabile (valido
solo per l’Italia).
ATTENZIONE
3
IT
D:\NORM'S JOB\SONY HA\SO0071\STR-DN2010\ITPL\IT02REG_STR-DN2010-CEL.fm masterpage: Right
STR-DN2010
4-182-049-71(1)
Trattamento delle pile
esauste (applicabile in tutti i
paesi dell’Unione Europea e
in altri paesi Europei con
sistema di raccolta
differenziata)
Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione
indica che la pila non deve essere considerata un
normale rifiuto domestico.
Su alcuni tipi di pile questo simbolo potrebbe essere
utilizzato in combinazione con un simbolo chimico.
I simboli chimici del mercurio (Hg) o del piombo
(Pb) sono aggiunti, se la batteria contiene più dello
0,0005% di mercurio o dello 0,004% di piombo.
Assicurandovi che le pile siano smaltite
correttamente, contribuirete a prevenire potenziali
conseguenze negative per l’ambiente e per la salute
che potrebbero altrimenti essere causate dal loro
inadeguato smaltimento. Il riciclaggio dei materiali
aiuta a conservare le risorse naturali.
In caso di prodotti che per motivi di sicurezza,
prestazione o protezione dei dati richiedano un
collegamento fisso ad una pila interna, la stessa
dovrà essere sostituita solo da personale di
assistenza qualificato.
Consegnare il prodotto a fine vita al punto di
raccolta idoneo allo smaltimento di apparecchiature
elettriche ed elettroniche; questo assicura che anche
la pila al suo interno venga trattata correttamente.
Per le altre pile consultate la sezione relativa alla
rimozione sicura delle pile. Conferire le pile esauste
presso i punti di raccolta indicati per il riciclo.
Per informazioni più dettagliate circa lo smaltimento
della pila esausta o del prodotto, potete contattare il
Comune, il servizio locale di smaltimento rifiuti
oppure il negozio dove l’avete acquistato.
Nota per i clienti: le seguenti
informazioni sono applicabili
esclusivamente agli apparecchi
venduti nei paesi in cui sono in vigore
le Direttive UE.
Il fabbricante di questo prodotto è Sony
Corporation, 1-7-1 Konan Minato-ku Tokyo, 108-
0075, Giappone. Il rappresentante autorizzato ai fini
della Compatibilità Elettromagnetica e della
sicurezza del prodotto è Sony Deutschland GmbH,
Hedelfinger Strasse 61, 70327, Stoccarda Germania.
Per qualsiasi problema relativo all’assistenza o alla
garanzia, si prega di fare riferimento agli indirizzi
indicati nei documenti di assistenza e garanzia
forniti con il prodotto.
Informazioni su questo
manuale
Le istruzioni in questo manuale sono per il
modello STR-DN2010. Controllare il numero del
modello guardando nell’angolo in basso a destra
del pannello anteriore. In questo manuale, a scopo
illustrativo è usato il modello USA salvo
indicazione contraria. Qualsiasi differenza nel
funzionamento è chiaramente indicata nel testo,
per esempio, “Solo modello europeo”.
Le istruzioni in questo manuale descrivono i
comandi sul telecomando in dotazione. È anche
possibile usare i comandi sul ricevitore se hanno
nomi identici o simili a quelli sul telecomando.
Questo ricevitore incorpora Dolby* Digital e Pro
Logic Surround e il DTS** Digital Surround
System.
* Costruito su licenza dai Dolby Laboratories.
Dolby, Pro Logic, e il simbolo della doppia D
sono marchi di proprietà di Dolby Laboratories.
** Costruito su licenza con il n° di brevetto USA:
5.451.942; 5.956.674; 5.974.380; 5.978.762;
6.226.616; 6.487.535; 7.212.872; 7.333.929;
7.392.195; 7.272.567 ed altri brevetti USA e
mondiali concessi e in corso di concessione. DTS
è un marchio registrato e i logo DTS, il simbolo
DTS, DTS-HD e DTS-HD Master Audio sono
marchi di proprietà di DTS, Inc. © 1996-2008
DTS, Inc. Tutti i diritti riservati.
Questo ricevitore incorpora la tecnologia High-
Definition Multimedia Interface (HDMI
TM
).
HDMI, il logo HDMI e High-Definition Multimedia
Interface sono marchi di proprietà o marchi
registrati di HDMI Licensing LLC negli Stati Uniti
e in altri paesi.
SIRIUS, XM e tutti i marchi e loghi pertinenti sono
marchi di proprietà di Sirius XM Radio Inc. e delle
sue affiliate. Tutti i diritti riservati. L’assistenza non
è disponibile in Alaska e nelle Hawaii.
Informazioni sul copyright
continua
IT
4
IT
D:\NORM'S JOB\SONY HA\SO0071\STR-DN2010\ITPL\IT02REG_STR-DN2010-CEL.fm4-182-
049-71(1)
masterpage: Left
STR-DN2010
4-182-049-71(1)
Il tipo di carattere (Shin Go R) installato in questo
ricevitore è fornito da MORISAWA & COMPANY
LTD. Questi nomi sono marchi di proprietà di
MORISAWA & COMPANY LTD., e anche il
copyright del tipo di carattere appartiene a
MORISAWA & COMPANY LTD.
iPod è un marchio di proprietà di Apple Inc.,
registrato negli USA ed in altri paesi.
Tutti gli altri marchi di proprietà e marchi registrati
sono dei rispettivi proprietari. Nel presente manuale,
i marchi ™ e ® non sono specificati.
Il marchio denominativo Bluetooth e i loghi sono di
proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e qualsiasi uso di
tali marchi da parte di Sony Corporation è sotto
licenza.
Altri marchi di proprietà e denominazioni
commerciali sono di appartenenza dei rispettivi
proprietari.
“x.v.Color (x.v.Colour)” e il logo “x.v.Color
(x.v.Colour)” sono marchi di proprietà di Sony
Corporation.
“BRAVIA” è un marchio di proprietà di Sony
Corporation.
“PlayStation” è un marchio registrato di Sony
Computer Entertainment Inc.
“S-AIR” e i suoi loghi sono marchi di proprietà di
Sony Corporation.
DLNA e DLNA CERTIFIED sono marchi di
proprietà e/o marchi di servizio di Digital Living
Network Alliance.
VAIO è un marchio di proprietà di Sony
Corporation.
Microsoft, Windows, Windows Vista e Windows
Media sono marchi di proprietà o marchi registrati di
Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri
paesi.
Intel, Intel Core e Pentium sono marchi di proprietà
o marchi registrati di Intel Corporation o delle sue
affiliate negli Stati Uniti e in altri paesi.
Rhapsody e il logo Rhapsody sono marchi di
prorpietà e/o marchi registrati di RealNetworks, Inc.
SHOUTcast
®
è un marchio registrato di AOL LLC.
IL PRESENTE PRODOTTO È CONCESSO IN
LICENZA AI SENSI DELLE LICENZE PER
ILPORTAFOGLIO DI BREVETTI VC-1 PER
L’UTILIZZO PERSONALE E NON
COMMERCIALE DI UN CONSUMATORE AL
FINE DI
(i) CODIFICARE VIDEO IN CONFORMITÀ
ALLO STANDARD VC-1 (“VIDEO VC-1”)
E/O
(ii) DECODIFICARE IL VIDEO VC-1
CODIFICATO DA UN CONSUMATORE
IMPEGNATO IN UN’ATTIVITÀ
PERSONALE E NON COMMERCIALE E/O
RICEVUTO DA UN FORNITORE DI VIDEO
AUTORIZZATO A FORNIRE VIDEO VC-1.
NESSUNA LICENZA VIENE CONCESSA O
SARÀ IMPLICITA PER QUALSIASI ALTRO
UTILIZZO, PER EVENTUALI DOMANDE, IL
LICENZIATARIO POTRÀ CONTATTARE
MPEG LA, L.L.C. SEE
HTTP://WWW.MPEGLA.COM
Tecnologia di codifica audio MPEG Layer-3 e
brevetti concessi in licenza da Fraunhofer IIS e
Thomson.
5
IT
D:\NORM'S JOB\SONY HA\SO0071\STR-DN2010\ITPL\IT01COV_STR-DN2010-CELTOC.fm masterpage: Right
STR-DN2010
4-182-049-71(1)
Indice
Informazioni su questo manuale ................... 3
Accessori in dotazione .................................. 7
Descrizione e posizione delle parti ............... 8
Operazioni preliminari ................................ 17
Collegamenti
1: Installazione dei diffusori........................ 18
2: Collegamento dei diffusori...................... 20
3: Collegamento del televisore.................... 22
4a: Collegamento dei componenti video..... 24
4b: Collegamento dei componenti audio .... 34
5: Collegamento delle antenne.................... 35
6: Inserimento del trasmettitore/
ricetrasmettitore senza fili...................... 36
7: Collegamento alla rete ............................ 37
8: Collegamento del cavo di alimentazione
CA.......................................................... 39
Preparazione del ricevitore
Inizializzazione del ricevitore ..................... 39
Impostazione dei diffusori........................... 40
Calibrazione automatica delle impostazioni
dei diffusori appropriate
(Calibrazione automatica)...................... 42
Configurazione delle impostazioni di rete del
ricevitore ................................................ 49
Preparazione all’uso di un computer come
server...................................................... 50
Guida all’uso delle visualizzazioni sullo
schermo .................................................. 52
Operazioni fondamentali
Riproduzione............................................... 54
Come ottenere l’audio e le immagini dal
componente collegato a DIGITAL MEDIA
PORT...................................................... 56
Uso del timer di spegnimento ..................... 60
Registrazione tramite il ricevitore............... 61
Funzionamento del
sintonizzatore
Ascolto della radio FM/AM ........................62
Preselezione delle stazioni radio FM/AM
(Preset Tuning) .......................................64
Ricezione delle trasmissioni RDS ...............66
(Solo modello europeo)
Ascolto della radio satellitare......................66
(Solo modello USA)
Collegamento del sintonizzatore radio
satellitare ................................................67
Preparazione all’ascolto della radio
satellitare ................................................68
Selezione di un canale della radio
satellitare ................................................69
Preselezione dei canali della radio
satellitare ................................................70
Restrizioni di accesso a canali specifici
(Parental Lock) .......................................71
Come ottenere l’audio
surround
Selezione del campo sonoro........................74
Ascolto dell’effetto surround a livelli di
volume ridotti (NIGHT MODE) ............79
Ripristino delle impostazioni iniziali dei
campi sonori ...........................................79
Uso delle funzioni di rete
Informazioni sulle funzioni di rete del
ricevitore.................................................80
Ascolto del contenuto memorizzato nel
server ......................................................80
Uso di un controller.....................................83
Ascolto di Rhapsody ...................................85
(Solo modello USA)
Ascolto di SHOUTcast................................89
Caratteristiche del software applicativo Setup
Manager..................................................90
continua
6
IT
D:\NORM'S JOB\SONY HA\SO0071\STR-DN2010\ITPL\IT01COV_STR-DN2010-CELTOC.fm masterpage: Left
STR-DN2010
4-182-049-71(1)
Funzioni “BRAVIA” Sync
Informazioni su “BRAVIA” Sync?..............92
Preparazione per l’uso di “BRAVIA”
Sync ........................................................92
Riproduzione di componenti con operazione
one-touch (Riproduzione One-Touch)....94
Come ottenere l’audio del televisore dai
diffusori collegati al ricevitore
(Controllo audio del sistema) .................94
Disattivazione del ricevitore tramite il
televisore (Spegnimento del sistema).....95
Visione dei film con il campo sonoro ottimale
(Theater/Theatre Mode Sync).................96
Operazioni S-AIR
Informazioni sui prodotti S-AIR .................96
Impostazione di un prodotto S-AIR ............98
Ascolto dell’audio del sistema in un’altra
stanza ....................................................101
Modifica del canale per una migliore
trasmissione audio ................................103
Stabilizzazione della ricezione S-AIR.......104
Ascolto del ricevitore S-AIR mentre l’unità
principale S-AIR si trova in modo
standby..................................................105
Altre operazioni
Passaggio da audio digitale ad audio analogico
(INPUT MODE)...................................106
Ascolto dell’audio/visione delle immagini
provenienti di altri ingressi
(Input Assign).......................................107
Uso di un collegamento a due
amplificatori .........................................109
Regolazione delle
impostazioni
Uso del menu Settings .............................. 110
Menu Auto Calibration ............................. 111
Menu Speaker Settings ............................. 113
Menu Surround Settings ........................... 117
Menu EQ Settings..................................... 118
Menu Audio Settings ................................ 118
Menu Video Settings................................. 120
Menu HDMI Settings................................ 121
Menu Network Settings ............................ 122
Menu System Settings .............................. 125
Utilizzo senza collegamento al
televisore.............................................. 126
Uso del telecomando
Programmazione del telecomando............ 136
Per annullare tutto il contenuto della memoria
del telecomando ................................... 141
Informazioni aggiuntive
Precauzioni................................................ 141
Guida alla soluzione dei problemi ............ 143
Caratteristiche tecniche............................. 153
Indice analitico.......................................... 157
7
IT
D:\NORM'S JOB\SONY HA\SO0071\STR-DN2010\ITPL\IT01COV_STR-DN2010-CELTOC.fm masterpage: Right
STR-DN2010
4-182-049-71(1)
Accessori in dotazione
Istruzioni per l’uso (il presente manuale)
Guida di impostazione rapida
Elenco menu GUI
Informazioni licenza software (1)
CD-ROM Setup Manager (1)
CD-ROM VAIO Media plus (1)
Antenna a filo FM (1)
Antenna a telaio AM (1)
Telecomando (1)
RM-AAP055 (Solo modello USA)
RM-AAP056 (Solo modello europeo)
Pile R6 (formato AA) (2)
Microfono di ottimizzazione (ECM-AC2)
(1)
Inserire due pile R6 (formato AA) nel
telecomando RM-AAP055 (Solo modello
USA) o RM-AAP056 (Solo modello europeo).
Inserire le pile rispettando la polarità corretta.
Note
Non lasciare il telecomando in luoghi
estremamente caldi o umidi.
Non utilizzare pile nuove e pile vecchie insieme.
Non utilizzare contemporaneamente pile al
manganese e altri tipi di pila.
Non esporre il sensore dei comandi a distanza alla
luce solare diretta o a dispositivi di illuminazione,
onde evitare problemi di funzionamento.
Se si prevede di non utilizzare il telecomando per
un periodo di tempo prolungato, rimuovere le pile
onde evitare possibili danni dovuti a perdite di
elettrolita e corrosione.
Quando vengono sostituite le pile, i codici del
telecomando programmati potrebbero essere
azzerati. In tal caso, programmare nuovamente i
codici del telecomando (pagina 136).
Se con il telecomando non è più possibile
controllare il ricevitore, sostituire tutte le pile con
altre nuove.
Inserimento delle pile nel
telecomando
8
IT
D:\NORM'S JOB\SONY HA\SO0071\STR-DN2010\ITPL\IT03DES_STR-DN2010-CEL.fm masterpage: Left
STR-DN2010
4-182-049-71(1)
Descrizione e posizione delle parti
Pannello anteriore
1
23 4 568
90q
a
7
q
s
q
d
q
g
q
f
q
h
A ?/1 (accensione/standby)
Accende o spegne il ricevitore (pagina 39, 64,
79).
B Sensore dei comandi a distanza
Riceve i segnali provenienti dal telecomando.
C Indicatore bianco
Si illumina quando il ricevitore è attivato.
D Indicatore MULTI CHANNEL DECODING
Si illumina quando vengono decodificati i
segnali audio multicanale (pagina 145).
E Display
Visualizza lo stato corrente del componente
selezionato o un elenco di voci selezionabili
(pagina 9).
F INPUT SELECTOR +/–
Seleziona la sorgente di ingresso per la
riproduzione (pagina 55, 61, 106).
G MUTING (pagina 55)
H MASTER VOLUME
Regola il livello di volume di tutti i diffusori
contemporaneamente (pagina 55).
I Jack VIDEO 2 IN (pagina 31)
J Jack AUTO CAL MIC (pagina 43)
K DISPLAY
Seleziona le informazioni visualizzate sul
display (pagina 132).
L DIMMER
Regola la luminosità del display.
M INPUT MODE
Seleziona il modo di ingresso quando gli stessi
componenti sono collegati sia ai jack analogici
che a quelli digitali (pagina 106).
N 2CH/A.DIRECT, A.F.D., MOVIE, MUSIC
(pagina 74, 77)
O SPEAKERS (pagina 42)
P Jack PHONES
Per il collegamento delle cuffie (pagina 144).
9
IT
D:\NORM'S JOB\SONY HA\SO0071\STR-DN2010\ITPL\IT03DES_STR-DN2010-CEL.fm masterpage: Right
STR-DN2010
4-182-049-71(1)
Indicatori sul display
ANALOG HD
M
I COA
X
OPT
D
.
RANGE
SIRIUS ST
DTS –ES
96 24
LPCM
SLEEP
BI –AMP
EQ RDS
MEMCAT
DTS – HD
MSTR
HI RES LBR
S –AIR
SP
A
B
ARC
D
+
EX
TrueHD
NEO
6
LH SW RH
SB
L
C
R
SL SRS
LFE
PL ll
x
z
SB RSB L
q
j
9q;qaqsqdqg qfqh
12 3 4 5786
Indicatore e spiegazione
A SW
Si illumina quando il segnale audio viene
emesso dal jack SUBWOOFER.
B Indicatori Dolby Pro Logic
Si illumina uno dei rispettivi indicatori quando il
ricevitore esegue l’elaborazione Dolby Pro
Logic. Questa tecnologia di decodifica surround
a matrice è in grado di amplificare i segnali
d’ingresso.
PL
PL II
PL IIx
PL IIz
Dolby Pro Logic
Dolby Pro Logic II
Dolby Pro Logic IIx
Dolby Pro Logic IIz
Nota
Questi indicatori potrebbero non illuminarsi, a
seconda dell’impostazione dello schema
diffusori.
C Indicatori d’ingresso
Si illuminano per indicare l’ingresso corrente.
ANALOG
Si illumina quando
non vengono immessi segnali digitali.
INPUT MODE è impostato su “ANALOG”.
è selezionato “A. DIRECT”.
HDMI
Il ricevitore riconosce un componente collegato
attraverso un jack HDMI IN.
COAX
Si illumina quando il segnale digitale viene
immesso dal jack COAXIAL (pagina 106).
OPT
Si illumina quando il segnale digitale viene
immesso dal jack OPTICAL (pagina 106).
ARC
Si illumina quando è selezionato l’ingresso TV e
vengono rilevati i segnali del Canale di ritorno
audio (ARC).
Indicatore e spiegazione
D Indicatori Dolby Digital Surround
Si illumina uno dei rispettivi indicatori quando il
ricevitore decodifica i segnali formato Dolby
Digital corrispondenti.
D
D EX
D+
TrueHD
Dolby Digital
Dolby Digital Surround EX
Dolby Digital Plus
Dolby TrueHD
Nota
Quando si riproduce un disco formato Dolby
Digital, verificare di avere effettuato i
collegamenti digitali e che INPUT MODE non
sia impostato su “ANALOG” (pagina 106).
E NEO:6
Si illumina quando è attivato il decoder DTS
Neo:6 Cinema/Music (pagina 75).
F Indicatori DTS-HD
Si illumina uno dei rispettivi indicatori quando il
ricevitore decodifica i segnali formato DTS-HD
corrispondenti.
DTS-HD MSTR
DTS-HD HI RES
DTS-HD LBR
DTS-HD Master Audio
Audio ad alta risoluzione
DTS-HD
Audio a basso bitrate
DTS-HD
G S-AIR
Si illumina quando è inserito il trasmettitore
S-AIR (non in dotazione).
H SP A/SP B/SP A B
Si illumina in base al sistema diffusori anteriori
in uso (pagina 42).
Tuttavia, questi indicatori non si illuminano se
l’uscita dei diffusori è disattivata o se sono
collegate delle cuffie.
continua
10
IT
D:\NORM'S JOB\SONY HA\SO0071\STR-DN2010\ITPL\IT03DES_STR-DN2010-CEL.fm masterpage: Left
STR-DN2010
4-182-049-71(1)
Indicatore e spiegazione
I BI-AMP
Si illumina quando la selezione dei diffusori
surround posteriori è impostata su “BI-AMP”
(pagina 109).
J SLEEP
Si illumina quando il Timer di spegnimento
viene attivato.
K LPCM
Si illumina quando il ricevitore decodifica i
segnali PCM lineari.
L Indicatori DTS(-ES)
Si illumina uno dei rispettivi indicatori quando il
ricevitore decodifica i segnali formato DTS
corrispondenti.
DTS
DTS-ES
DTS 96/24
DTS
DTS-ES
DTS 96 kHz/24 bit
Nota
Quando si riproduce un disco formato DTS,
verificare di avere effettuato i collegamenti
digitali e che INPUT MODE non sia impostato
su “ANALOG” (pagina 106).
M Indicatori di sintonia
Si illumina mentre il ricevitore si sintonizza sulle
stazioni radio, o le stazioni radio satellitare.
RDS (Solo modello europeo)
È sintonizzata una stazione che fornisce servizi
RDS.
CAT (Solo modello USA)
Il modo categoria è selezionato mentre è in uso
la radio satellitare.
MEM
Viene attivata una funzione della memoria, ad
esempio la memoria di preselezione (pagina 64),
ecc.
SIRIUS (Solo modello USA)
Il sintonizzatore SiriusConnect Home è
collegato ed è selezionato “SIRIUS”.
ST
Trasmissione stereo
N EQ
Si illumina quando l’equalizzatore viene
attivato.
O D.RANGE
Si illumina quando la compressione della
gamma dinamica è attivata (pagina 116).
Indicatore e spiegazione
P
Si illumina quando il disco che viene riprodotto
contiene un canale LFE (Low Frequency Effect)
e il segnale del canale LFE viene effettivamente
riprodotto.
Q Indicatori dei canali di riproduzione
Le lettere (L, C, R, ecc.) indicano i canali che
vengono riprodotti. I riquadri attorno alle lettere
variano per indicare in che modo il ricevitore
esegue il downmix dell’audio sorgente (in base
alle impostazioni del diffusore).
LH
RH
L
R
C
SL
SR
S
SBL
SBR
SB
Anteriore superiore sinistro
Anteriore superiore destro
Anteriore sinistro
Anteriore destro
Centrale (monofonico)
Surround sinistro
Surround destro
Surround (monofonico o i
componenti surround
ottenuti dall’elaborazione
Pro Logic)
Surround posteriore sinistro
Surround posteriore destro
Surround posteriore (i
componenti surround
posteriori ottenuti dalla
decodifica del canale 6.1)
Esempio:
Schema diffusori: 3/0.1
Formato di registrazione:
3/2.1
Campo sonoro: A.F.D.
AUTO
11
IT
D:\NORM'S JOB\SONY HA\SO0071\STR-DN2010\ITPL\IT03DES_STR-DN2010-CEL.fm masterpage: Right
STR-DN2010
4-182-049-71(1)
Pannello posteriore
COMPONENT VIDEO
ASSIGNABLE (INPUT ONLY)
53 4
9 87 7 6
21 2 1
A Sezione DIGITAL INPUT/OUTPUT
Jack OPTICAL IN (pagina 22, 28,
29, 30)
Jack COAXIAL IN (pagina 28, 29,
30)
Jack HDMI IN/OUT* (pagina 22,
25)
B Sezione ANTENNA
Jack FM ANTENNA (pagina 35)
Terminali AM ANTENNA
(pagina 35)
Jack SIRIUS (Solo modello USA)
(pagina 67)
C Sezione DMPORT
Jack DMPORT (pagina 34)
D Sezione NETWORK
Porte LAN (mozzi di
commutazione) (pagina 38)
E Sezione S-AIR (pagina 36)
Alloggiamento
EZW-T100 (con
coperchio)
AVVERTENZA
Rimuovere il coperchio
dell’alloggiamento solamente
se si vuole installare il
trasmettitore senza fili.
F Sezione SPEAKERS (pagina 20)
G Sezione AUDIO INPUT/OUTPUT
Jack AUDIO IN/OUT
(pagina 22, 34)
Jack AUDIO OUT (pagina 20)
Bianca
(L, sinistro)
Rosso
(R, destro)
Nera
continua
12
IT
D:\NORM'S JOB\SONY HA\SO0071\STR-DN2010\ITPL\IT03DES_STR-DN2010-CEL.fm masterpage: Left
STR-DN2010
4-182-049-71(1)
* È possibile visualizzare l’immagine di ingresso
selezionata collegando il jack MONITOR OUT o
HDMI TV OUT a un televisore (pagina 22).
È possibile utilizzare il telecomando in
dotazione per controllare il ricevitore e i
componenti audio/video Sony assegnati al
telecomando stesso.
È inoltre possibile programmare il
telecomando per il controllo di componenti
audio/video non Sony. Per ulteriori
informazioni, vedere “Programmazione del
telecomando” (pagina 136).
RM-AAP055 (Solo modello USA)
RM-AAP056 (Solo modello europeo)
H Sezione VIDEO/AUDIO INPUT/
OUTPUT (pagina 28, 30, 31)
Jack AUDIO IN/OUT
Jack VIDEO IN/OUT*
I Sezione COMPONENT VIDEO
INPUT/OUTPUT (pagina 22, 28, 29,
30)
Jack Y, PB/CB, PR/CR IN/OUT*
Bianca
(L, sinistro)
Rosso
(R, destro)
Gialla
Verde
(Y)
Blu
(P
B
/C
B
)
Rosso
(P
R
/C
R
)
Telecomando
w;
wa
ws
ql
qd
qk
wf
wg
wd
1
2
3
4
5
6
0
qa
qs
qg
7
qj
qh
qf
8
9
13
IT
D:\NORM'S JOB\SONY HA\SO0071\STR-DN2010\ITPL\IT03DES_STR-DN2010-CEL.fm masterpage: Right
STR-DN2010
4-182-049-71(1)
Nome e funzione
A ?/1 (accensione/standby)
Accende il ricevitore o lo imposta in modo
standby.
Risparmio di energia in modo standby
Quando “Control for HDMI” (pagina 92),
“Network Standby” (pagina 125) e “S-AIR
Standby” (pagina 105) sono impostati su
“OFF”.
B AV ?/1
a)
(accensione/standby)
Accende o spegne i componenti audio/video per
il cui funzionamento è stato programmato il
telecomando.
Per accendere o spegnere il televisore, premere
TV (W) e quindi premere AV ?/1.
Se si preme contemporaneamente ?/1 (A),
vengono spenti il ricevitore e gli altri
componenti (SYSTEM STANDBY).
Nota
La funzione del tasto AV ?/1 cambia
automaticamente ogni volta che viene premuto
un tasto di ingresso (D).
C AMP
Il tasto di illumina e attiva il funzionamento del
ricevitore (pagina 126).
D Tasti di ingresso (VIDEO 1
b)
)
Seleziona il componente che si desidera
utilizzare. Quando si preme uno qualsiasi dei
tasti di ingresso, il ricevitore si accende. I tasti
sono impostati sui valori iniziali per il controllo
di componenti Sony. È possibile programmare
il telecomando per il controllo di componenti
non-Sony attenendosi alla procedura descritta in
“Programmazione del telecomando” su pagina
136.
Tasti numerici
a)
(numero 5
b)
)
Premere SHIFT (V), quindi premere i tasti
numerici per
preselezionare le stazioni/sintonizzarsi sulle
stazioni preselezionate.
selezionare i numeri dei brani. Premere 0/10
per selezionare il numero di brano 10.
selezionare i numeri dei canali.
Premere TV (W), quindi premere i tasti
numerici per selezionare i canali televisivi.
-/--
a)
Premere SHIFT (V), quindi premere -/-- per
selezionare il modo di immissione dei canali,
ossia a una o a due cifre.
Premere TV (W), quindi premere -/-- per
selezionare il modo di immissione dei canali
televisivi.
Nome e funzione
>10
a)
Premere SHIFT (V), quindi premere >10 per
selezionare i numeri dei brani sopra 10.
ENTER
a)
Premere SHIFT (V), quindi premere ENTER
per immettere il valore dopo aver selezionato un
canale, un disco o un brano usando i tasti
numerici.
Premere TV (W), quindi premere ENTER per
immettere il valore del televisore Sony.
MEMORY
Premere SHIFT (V), quindi premere
MEMORY per memorizzare una stazione
durante l’uso del sintonizzatore.
/
a)
(Testo) (solo RM-AAP056)
Premere TV (W), quindi premere
/ per
visualizzare le informazioni testuali.
E SOUND FIELD +/–
Seleziona un campo sonoro (pagina 74).
F Tasti colorati
a)
Visualizza una guida per l’uso sullo schermo
del televisore quando sono disponibili i tasti
colorati. Attenersi alla guida per l’uso per
eseguire un’operazione selezionata.
G GUI MODE
Visualizza il menu GUI sullo schermo
televisivo.
H TOOLS/OPTIONS
a)
Visualizza e seleziona le voci dei menu opzioni.
Premere TV (W), quindi premere TOOLS/
OPTIONS per visualizzare le opzioni del
televisore Sony.
I MENU, HOME
a)
Visualizza il menu per azionare i componenti
audio/video.
Premere TV (W), quindi premere HOME per
visualizzare i menu del televisore Sony.
J ./>
a)
,
m/M
a)
, N
a)b)
, X
a)
, x
a)
Salto, indietro/avanti, riproduzione, pausa,
arresto del funzionamento.
/
a)
Ripetere la riproduzione della scena precedente
o fare avanzare rapidamente la scena corrente.
CATEGORY +/– (solo RM-AAP055)
Seleziona una categoria per il sintonizzatore
satellitare (pagina 135).
CATEGORY MODE
b)
(solo RM-AAP055)
Seleziona il modo categoria per il sintonizzatore
satellitare (pagina 135).
TUNING +/–
a)
Ricerca una stazione.
<
<
continua
14
IT
D:\NORM'S JOB\SONY HA\SO0071\STR-DN2010\ITPL\IT03DES_STR-DN2010-CEL.fm masterpage: Left
STR-DN2010
4-182-049-71(1)
Nome e funzione
D.TUNING
Immette il modo di sintonizzazione diretta
(pagina 133).
K TV CH +/–
a)b)
(solo RM-AAP055)
PROG +/–
a)b)
(solo RM-AAP056)
Premere TV (W), quindi premere TV CH +/– o
PROG +/– per selezionare i canali televisivi.
PRESET +/–
a)b)
Seleziona le stazioni o i canali preselezionati.
c
b)
/C (solo RM-AAP056)
In modalità testo: Premere TV (W), quindi
premere
c/C per selezionare la pagina
successiva o precedente.
L F1/F2
a)
Premere BD o DVD (D), quindi premere F1 o
F2 per selezionare un componente.
DVD/HDD COMBO
F1: HDD
F2: Disco DVD, Blu-ray Disc
DVD/VCR COMBO
F1: Disco DVD, Blu-ray Disc
F2: Videoregistratore
SLEEP
Attiva la funzione di timer di spegnimento e
l’intervallo allo scadere del quale si desidera
che il ricevitore si spenga automaticamente
(pagina 60).
M BD/DVD TOP MENU
a)
, MENU
a)
Visualizza il menu o la guida a schermo sullo
schermo televisivo. Quindi, utilizzare V/v/B/b
(R) e (R) per eseguire le operazioni di
menu.
TV INPUT
a)
(solo RM-AAP055)
a)
(Selezione ingresso) (solo
RM-AAP056)
Premere TV (W), quindi premere TV INPUT o
per selezionare il segnale di ingresso
(televisore o video).
a)
(Blocca pagina) (solo RM-AAP056)
In modalità testo: Premere TV (W), quindi
premere per bloccare la pagina corrente.
WIDE
a)
(solo RM-AAP055)
a)
(Modalità Wide) (solo RM-AAP056)
Premere TV (W), quindi premere più volte
WIDE o per selezionare la modalità
d’immagine wide.
Nome e funzione
N MUTING
a)
(solo RM-AAP055)
a)
(solo RM-AAP056)
Disattiva momentaneamente l’audio. Premere
di nuovo il tasto per ripristinare l’audio.
Premere TV (W), quindi premere MUTING o
per attivare la funzione di disattivazione
dell’audio del televisore.
O TV VOL +/–
a)
(solo RM-AAP055)
+/–
a)
(solo RM-AAP056)
Premere TV (W), quindi premere TV VOL +/–
o +/– per regolare il livello di volume del
televisore.
MASTER VOL +/–
a)
(solo RM-AAP055)
+/–
a)
(solo RM-AAP056)
Regolare il livello di volume di tutti i diffusori
contemporaneamente.
P DISC SKIP
a)
Salta un disco se si utilizza un cambia dischi.
Q RETURN/EXIT O
a)
Ritorna al menu precedente o esce dal menu
mentre sullo schermo televisivo è visualizzato il
menu o la guida a schermo.
Premere TV (W), quindi premere RETURN/
EXIT O per tornare al menu precedente del
televisore Sony.
R
Premere V/v/B/b per selezionare le voci di
menu, quindi premere per immettere la
selezione.
S GUIDE
a)
(solo RM-AAP055)
a)
(Guida) (solo RM-AAP056)
Premere TV (W), quindi premere GUIDE o
per visualizzare la guida a schermo dei
programmi.
T DISPLAY
a)
Visualizza le informazioni sul display.
(solo RM-AAP055) Premere TV (W), quindi
premere DISPLAY per visualizzare le
informazioni del televisore.
, (Info, Mostra testo) (solo
RM-AAP056)
Premere TV (W), quindi premere per
visualizzare informazioni come il numero del
canale attuale e la modalità schermo.
In modalità testo: Premere TV (W), quindi
premere per mostrare le informazioni
nascoste (ad es. le risposte a un quiz).
U NIGHT MODE
Attiva la funzione Modo notturno (pagina 79).
,
a)
V/v/B/b
a)
15
IT
D:\NORM'S JOB\SONY HA\SO0071\STR-DN2010\ITPL\IT03DES_STR-DN2010-CEL.fm masterpage: Right
STR-DN2010
4-182-049-71(1)
a)
Vedere la tabella a pagina 16 per informazioni sui
tasti che si possono utilizzare per controllare ogni
componente.
b)
I tasti seguenti sono dotati di punti tattili.
Utilizzare i punti tattili come riferimento durante
l’uso del ricevitore.
Solo RM-AAP055: numero 5, VIDEO 1, N,
CATEGORY MODE, TV CH +, PRESET +
Solo RM-AAP056: numero 5, VIDEO 1, N,
PROG +, PRESET +,
c
Note
A seconda del modello in uso, è possibile che
alcune funzioni descritte nella presente sezione
non funzionino.
• Le descrizioni di cui sopra devono essere utilizzate
soltanto a scopo esemplificativo. Pertanto, in base
al componente, le operazioni illustrate potrebbero
non essere eseguibili o dare un risultato diverso da
quanto descritto.
V SHIFT
Il tasto si illumina e attiva i tasti con la stampa
rosa.
W TV
Il tasto si illumina e attiva i tasti con la stampa
gialla.
X THEATER (solo RM-AAP055)
THEATRE (solo RM-AAP056)
Configura automaticamente le impostazioni
ottimali delle immagini per la visione di film
quando si collega un televisore Sony
compatibile con la funzione del tasto
THEATER o THEATRE (pagina 96).
Y RM SET UP
Impostare il telecomando.
Nome e funzione
continua
16
IT
D:\NORM'S JOB\SONY HA\SO0071\STR-DN2010\ITPL\IT03DES_STR-DN2010-CEL.fm masterpage: Left
STR-DN2010
4-182-049-71(1)
Controllo degli altri componenti Sony
a)
Solo RM-AAP055.
b)
Solo RM-AAP056.
c)
Solo lettore DVD.
d)
Solo lettore LD.
e)
Solo piastra B.
f)
Solo lettore CD Video.
g)
Solo m/M.
Nome
Tele-
visore
Video-
regis-
tratore
Lettore
DVD,
DVD/
Video-
regis-
tratore
combo
Lettore
Blu-ray
Disc
Regis-
tratore
HDD
PSX Lettore
CD
Video,
lettore
LD
Terminale
CATV
digitale
a)
DSS
a)
Ricevitore
satellitare/
terrestre
digitale
b)
Piastra a
cassette
A/B
Piastra
DAT
Lettore
CD,
piastra
MD
Dispo-
sitivo
DIGITAL
MEDIA
PORT
B
AV ?/1zzzzzzzzzz zz
D
Tasti numerici zz z z zzz z z z z z z z
-/--, >10 zz z z zzz z z z z
ENTER zz z z zzz
d)
zz zzz
b)
(Testo) zz
F
Tasti colorati zz
c)
zz z
H
TOOLS/
OPTIONS
zzzzz zz
I
MENU, HOME zz z z zz z z z z
J
./>zzzzzzzz z
e)
zz z
/ zzzzz z z
m/TUNING –,
M/TUNING +
zz z z zzz z z z z z
g)
N, X, xzzzzzzzz zzzz
K
PRESET +/–,
TV CH +/–
a)
,
PROG +/–
b)
zz z z z z
d)
zzz
L
F1/F2 zz
M
BD/DVD TOP
MENU, BD/DVD
MENU
zz z
TV INPUT
a)
,
b)
(Seleziona
ingresso),
b)
(Blocca pagina),
WIDE
a)
,
b)
(Modalità Wide)
z
N
MUTING
a)
,
b)
z
O
MASTER
VOL +/–
a)
,
TV VOL +/–
a)
,
+/–
b)
z
P
DISC SKIP zz z
f)
z
Q
RETURN/EXIT
O
zzzzzzzzz z
R
V/v/B/b, zz z z zz z z z z
S
GUIDE
a)
,
b)
(Guida)
zz
c)
zzz z z
T
DISPLAY zz z z zzz z z z
<
<
17
IT
D:\NORM'S JOB\SONY HA\SO0071\STR-DN2010\ITPL\IT04GET_STR-DN2010-CEL.fm masterpage: Right
STR-DN2010
4-182-049-71(1)
Operazioni preliminari
È possibile usufruire dei componenti audio/video collegati al ricevitore mediante la semplice
procedura descritta nel seguito.
Installazione e collegamento dei diffusori
Vedere “1: Installazione dei diffusori” (pagina 18) e “2: Collegamento dei diffusori” (pagina 20).
Verifica del collegamento idoneo ai componenti
Collegamento del televisore e dei video componenti
La qualità dell’immagine dipende dal jack di collegamento. Vedere
l’illustrazione a destra. Selezionare il collegamento secondo i jack dei
componenti.
D: Il televisore dispone di un jack HDMI?
t No: Fare riferimento al collegamento di un televisore senza jack HDMI
(pagina 22).
t Sì: Fare riferimento al collegamento di un televisore con jack HDMI
(pagina 22).
D: Il video componente dispone di un jack HDMI?
t No: Vedere “Collegamento dei componenti senza i jack HDMI” (pagina 27).
t Sì: Vedere “Collegamento dei componenti con i jack HDMI” (pagina 24).
Collegamento dei componenti audio
Vedere “4b: Collegamento dei componenti audio” (pagina 34).
Impostazione delle impostazioni di uscita audio nei componenti collegati
Per emettere l’audio digitale multicanale, controllare l’impostazione dell’uscita audio digitale nei componenti collegati.
Per un lettore Blu-ray Disc, controllare che “Audio (HDMI)”, “Dolby Digital (Coaxial/Optical)”, e “DTS (Coaxial/Optical)”
siano impostati rispettivamente su “Auto”, “Dolby Digital”, e “DTS” (a marzo 2010).
Per una “PlayStation 3”, controllare che “BD Audio Output Format” sia impostato su “Bitstream” (con software di sistema
versione 3.15).
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle istruzioni per l’uso in dotazione con i componenti collegati.
Preparazione del ricevitore
Vedere “8: Collegamento del cavo di alimentazione CA” (pagina 39) e “Inizializzazione del ricevitore” (pagina 39).
Impostazione dei diffusori
Selezionare lo schema diffusori, quindi eseguire la calibrazione automatica. Per ulteriori informazioni, vedere
“Impostazione dei diffusori” (pagina 40) e “Calibrazione automatica delle impostazioni dei diffusori appropriate
(Calibrazione automatica)” (pagina 42).
Nota
È possibile controllare il collegamento dei diffusori tramite “Test Tone” (pagina 115). Se l’audio non viene emesso
correttamente, controllare il collegamento dei diffusori ed eseguire nuovamente le impostazioni sopra descritte.
HDMI
VIDEO
COMPONENT VIDEO
Y
P
B/
C
B
P
R/
C
R
Analogico
Immagine di alta qualità
Digitale
18
IT
D:\NORM'S JOB\SONY HA\SO0071\STR-DN2010\ITPL\IT04GET_STR-DN2010-CEL.fm masterpage: Left
STR-DN2010
4-182-049-71(1)
1: Installazione dei diffusori
Con il presente ricevitore, è possibile
utilizzare un sistema a 7.1 canali (7 diffusori e
un subwoofer).
Esempio di configurazione del
sistema diffusori
ADiffusore anteriore (Sinistro)
BDiffusore anteriore (Destro)
CDiffusore centrale
DDiffusore surround (Sinistro)
EDiffusore surround (Destro)
FDiffusore surround posteriore (Sinistro)*
GDiffusore surround posteriore (Destro)*
HDiffusore anteriore superiore (Sinistro)*
IDiffusore anteriore superiore (Destro)*
JSubwoofer
* Non è possibile usare contemporaneamente i
diffusori surround posteriori e i diffusori anteriori
superiori.
Sistema diffusori a 5.1 canali
Per ottenere un audio surround multicanale
coinvolgente come al cinema sono necessari
cinque diffusori (due diffusori anteriori, un
diffusore centrale e due diffusori surround) e
un subwoofer (canale 5.1).
Sistema diffusori a 7.1 canali
che utilizza diffusori surround
posteriori
È possibile ottenere la riproduzione ad alta
fedeltà di audio registrato in software DVD o
Blu-ray Disc in formato a 6.1 canali o 7.1
canali, se si collega inoltre un diffusore
surround posteriore (canale 6.1) o due
diffusori surround posteriori (canale 7.1).
Sistema diffusori a 7.1 canali
che utilizza diffusori anteriori
superiori
È possibile ottenere effetti sonori verticali se si
collegano altri due diffusori anteriori superiori
(7.1 canali) nel modo PLIIz (pagina 75).
Collegamenti
19
IT
D:\NORM'S JOB\SONY HA\SO0071\STR-DN2010\ITPL\IT04GET_STR-DN2010-CEL.fm masterpage: Right
STR-DN2010
4-182-049-71(1)
Collegamenti
Suggerimenti
Quando si collega un sistema diffusori a 7.1 canali
con due diffusori surround posteriori, gli angoli A
devono essere tutti uguali.
Quando si collega un sistema diffusori a 7.1 canali
con due diffusori anteriori superiori, collocare i
diffusori anteriori superiori
ad un angolo tra 22° e 45°.
almeno 1 metro direttamente al di sopra dei
diffusori anteriori.
• Quando si collega un sistema diffusori a 6.1 canali,
posizionare il diffusore surround posteriore dietro
la posizione di ascolto.
Poichè il subwoofer non emette segnali altamente
direzionali, è possibile collocarlo ovunque si
preferisce.
20
IT
D:\NORM'S JOB\SONY HA\SO0071\STR-DN2010\ITPL\IT04GET_STR-DN2010-CEL.fm masterpage: Left
STR-DN2010
4-182-049-71(1)
2: Collegamento dei diffusori
Prima di collegare i cavi, accertarsi di scollegare il cavo di alimentazione CA.
10 mm
Destro Sinistro
Destro
A Cavo audio monofonico (non in dotazione)
B Cavo del diffusore (non in dotazione)
SinistroDestro
Diffusore centrale
B
Sinistro
B
B
Diffusore surround
Subwoofer
**
B
A
Diffusore surround
posteriore/anteriore
superiore/due amplificatori/
anteriore B
*
Diffusore anteriore A
1/328